Paziente con denti rotti, che si muovono e distrutti dalle carie. Risultano impossibili da trattare e garantire una durabilità negli anni. Vengono estratti i denti in questione e collocati gli impianti nella stessa seduta. Il paziente vuole riabilitare il morso e l’estetica immediatamente, optando così per il carico immediato.
Il provvisorio immediato non ha solamente la funzione di mantenere la funzionalità e l’estetica, ma anche quella di guidare la gengiva nella guarigione. La gengiva è estremamente importante nell’estetica ed un buon provvisorio la aiuta nella corretta riposizione e guarigione.
Terminata la guarigione della gengiva e l’osteointegrazione degli impianti, viene prodotta e consegnata la protesi definitiva. La protesi definitiva deve:
I pazienti con il provvisorio devono prestare attenzione, nelle prime 6 settimane, a non sollecitare eccessivamente gli impianti. Nei nostri casi i pazienti seguono diete blande per questo breve periodo di tempo richiesto, riuscendo con successo a non causare problemi all’impianto.
Nel caso in cui un paziente sia distratto e non presti attenzione, le eccessive stimolazioni all’impianto gli impediscono di integrarsi all’osso. Una volta successo, bisogna re-inserire l’impianto ed attendere nuovamente del tempo per la sua osteointegrazione.