La paziente voleva aggiustare i denti superiori e trovare una soluzione definitiva al suo problema.
Non era più contenta del suo sorriso, del quale si vergognava e copriva con la mano, e aveva difficoltà a mangiare.
I denti erano soggetti a diverse infezioni che ciclicamente si ripresentavano, costringendola a prendere dei farmaci per controllarle.
Prima di fare il piano di cura è stata fatta una radiografia TAC per valutare la condizione dei denti e dell’osso.
Dopo la valutazione radiografica i denti sono stati giudicati come irrecuperabili, infetti e con prognosi molto scarsa.
Alla paziente è stato proposto di estrarre i denti ed inserire degli impianti dentali.
L’operazione è stata fatta in una sola seduta e i denti sono stati consegnati la stessa mattina dell’intervento.
La paziente è stata molto contenta dell’assenza di dolore dell’operazione.
Questo è stato possibile sia grazie alla presenza di un professionista medico che ha provveduto a fare un'anestesia generale del corpo, chiamata "sedazione cosciente".
Questo tipo di sedazione viene definita come "cosciente" perché il paziente è sedato, non sente dolore ma rimane sveglio e cosciente.
La paziente ha riferito che non ha dovuto prendere nessuna medicazione post-intervento.
Al paziente sono stati consegnati i denti immediatamente la stessa mattina dell'intervento.
I denti consegnati sono provvisori che accompagneranno il paziente lungo tutto il periodo di guarigione.
Dopo qualche mese, alla fine della guarigione del tutto, i denti provvisori verranno sostituiti con nuovi denti definitivi fatti con materiale più resistente e preciso.